- Oggetto:
- Oggetto:
Psicologia generale
- Oggetto:
General Psychology
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- -
- Docente
- Ilaria Gabbatore (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Scienze della comunicazione
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- M-PSI/01 - psicologia generale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Psicologia generale e della comunicazione (STU0336)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi consistono nel:
(a) Fornire conoscenze aggiornate sulle principali aree di indagine della psicologia generale,
(b) Favorire una comprensione critica delle conoscenze acquisite e
(c) Favorire la riflessione autonoma sui temi trattati.
Aims of the lectures are
(a) Providing updated knowledge on the main research areas of the general psychology,
(b) Promoting a critical comprehension of the acquired knowledge as well as
(c) Favoring an autonomous thinking on the topics covered.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Ciascun* student* dovrà dimostrare di:
a) Conoscere i contenuti dell’insegnamento
b) Saper riconoscere e utilizzare ambiti di applicazione delle conoscenze teoriche acquisite
c) Saper ragionare in maniera critica e flessibile sugli argomenti dell’insegnamento
d) Saper esporre quanto acquisito in maniera chiara ed esaustiva
e) Saper contestualizzare e generalizzare le conoscenze apprese
Each student is expected to:
a) Know the contents of the lectures
b) Recognize and use fields of application of the theoretical knowledge acquired
c) Reflect critically and flexible on the topics covered in the lectures
d) Present the acquired knowledge in a clear and comprehensive way
e) Contextualize and generalize the acquired knowledge
- Oggetto:
Programma
Un* espert* in scienze della comunicazione opera in contesti che richiedono una buona conoscenza del funzionamento cognitivo. L’insegnamento si propone di fornire nozioni relative all’organizzazione e al funzionamento dei processi cognitivi e comunicativi, e ai metodi di indagine di tali processi. I contenuti proposti si collocano in una cornice che integra la psicologia cognitiva, le scienze cognitive, la neuropsicologia e le neuroscienze. Verranno affrontate le principali funzioni cognitive rilevanti in ambito di comunicazione. In particolare, la percezione, l'attenzione, la memoria, il linguaggio, e il ragionamento.
An expert in communication works an operates in contexts that require a good knowledge of the human cognitive functioning. The course aims to provide specific notions related to the organization and functioning of cognitive and communicative processes, as well as to the methods of investigation of these processes. The proposed contents lie in a framework that integrates cognitive psychology, cognitive science, neuropsychology and neuroscience. The main cognitive functions which may play a role on communication will be addressed. In particular, perception, attention, memory, language, and reasoning.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
54 ore di lezioni frontali e interattive
54 hours of face-to-face and interactive teaching.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento della preparazione relativa all’intero corso di Psicologia generale e della Comunicazione avverrà attraverso un esame orale volto a verificare l’apprendimento dei principali temi affrontati nell’ambito dei due moduli didattici. In particolare, saranno accertate la capacità di ragionare in modo critico sulle tematiche affrontate, la conoscenza dei concetti principali, e l’uso di un linguaggio che ne rifletta l’acquisizione.
Sarà possibile sostenere l’esame orale in lingua inglese.
Ciascun* student* avrà, inoltre, la possibilità di sostenere due esoneri scritti con validità annuale.
Il primo esonero sarà composto da 16 domande con risposte a scelta multipla (4 alternative) e verterà sulla prima parte del modulo di Psicologia Generale. Alle risposte corrette sarà assegnato 1 punto, a quelle non date o sbagliate 0 punti. Il tempo a disposizione sarà di 16 minuti.
Il secondo esonero sarà composto da 16 domande con risposte a scelta multipla (4 alternative) e verterà sulla seconda parte di Psicologia Generale e sulla parte di Psicologia della Comunicazione. Alle risposte corrette sarà assegnato 1 punto, a quelle non date o sbagliate 0 punti. Il tempo a disposizione sarà di 16 minuti.
I voti dei due esoneri saranno pubblicati sulla pagina Moodle del corso in forma anonima (solo numero di matricola) e ciascun* student* ne riceverà anche comunicazione sulla propria mail istituzionale (@edu.unito.it).
- Qualora il voto complessivo dei due esoneri fosse sufficiente (≥ 18/30), ciascun* student* dovrà comunicare l’intenzione di accettare o non accettare il voto, rispondendo dall’indirizzo istituzionale (@edu.unito.it) alla mail ricevuta. Comunicare l’accettazione del voto implica verbalizzare il voto durante uno degli appelli senza dover sostenere la prova orale.
- Qualora il voto complessivo dei due esoneri non fosse sufficiente (<18), oppure non si intenda accettarne il voto, oppure almeno uno dei due esoneri non fosse stato sostenuto, l’accertamento dell’apprendimento (per la totalità del programma o per la parte di programma relativa a uno dei due moduli) avverrà in forma orale nel corso di uno degli appelli.
Si ricorda a studenti e studentesse che in tutti i casi sopra descritti, è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI a UNO DEGLI APPELLI.
Si ricorda anche che gli esoneri HANNO VALIDITÀ DI UN ANNO ACCADEMICO.
Gli esoneri e l'esame orale si baseranno sui testi di riferimento indicati e sul materiale presentato a lezione, senza differenze fra studenti frequentanti e non frequentanti.
The preparation about the entire course of General Psychology and Psychology of Communication is evaluated by an oral exam designed to determine learning of the main topics addressed within the two teaching modules. In particular, critical thinking skills, knowledge of key concepts, and use of language that reflects this knowledge will be assessed.
It is possible to take the oral exam in English.
Each student will also have the opportunity to take two written exemptions (esoneri) with annual validity
The first exemption will consist of 16 multiple-choice questions (4 answer choices) and will focus on the first part of the General Psychology module. Correct answers are scored 1 point, while not given or wrong answers are scored 0 points. The time available is 16 minutes.
The second exemption will consist of 16 multiple-choice questions (4 answer choices) and will focus on the second part of General Psychology module and on the Psychology of Communication module. Correct answers are scored 1 point, while not given or wrong answers are scored 0 points. The time available is 16 minutes.
The results of the two exemptions will be published anonymously (only the matriculation number) on the Moodle page of the course, and the students will also receive a message at their institutional email address (@edu.unito.it).
- If the overall grade of the two exemptions is sufficient (≥18/30), each student will be requested to communicate the decision to accept or not accept the score obtained, by responding to the email received using the institutional address (@edu.unito.com). The notification of acceptance of the obtained score implies to register the score in one of the exam sessions (appello) without having to take the oral exam.
- If the overall grade of the two exemptions is not sufficient (<18) or the score is not accepted, or at least one of the two exemptions has not been taken, the assessment of learning (for the entirety of the program or for the part of the program relating to one of the two modules) will take place orally during one of the exam sessions (appello).
Students are reminded that in all the cases described above, IT IS MANDATORY TO REGISTER TO ONE OF THE EXAM SESSIONS (appelli).
In addition, students are reminded that the exemptions’ grades are valid FOR ONE ACADEMIC YEAR.
The oral exam and the exemptions will be based on the reference text indicated as well as on the material presented at lectures, with no differences between attending and non-attending students.
- Oggetto:
Attività di supporto
Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new e/o https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-conopen_in_new e/o https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto).
UniTo offers to students with disabilities a set of services offered to support their academic activities. Please check https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new and/or https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa. In particular, the students are encouraged to check the dedicated services (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-conopen_in_new and/or https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto) aimed at supporting special needs during the exams.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Psicologia generale. II Ed. italiana, condotta sulla IV Ed. americana (e successive)
- Anno pubblicazione:
- 2018
- Editore:
- Zanichelli.
- Autore:
- Schacter D., Gilbert, D.T., Wegner, D.M.
- ISBN
- Capitoli:
- 1 (Psicologia: Evoluzione di una scienza), 2 (I Metodi della Psicologia), 3 (Neuroscienze e Comportamento), 4 (Sensazione e Percezione), 5. (Coscienza), 6 (Memoria), 7 (Apprendimento), 8 (Emozione e Motivazione), 9 (Linguaggio e Pensiero), 11 (Sviluppo)
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Si noti che anche le slides presentate a lezione sono parte integrante del programma.
Le slides saranno disponibili per tutti gli iscritti all'insegnamento - frequentanti e non - sulla pagina Moodle dedicata (link a fondo pagina).
For non Italian speaking students, the above mentioned book may be replaced by the corresponding original English version, i.e.,
Schacter D., Gilbert D., Nock M. (2016). Psychology -; 4th Edition. New York, Worth Publishers.
(or latest versions: https://www.macmillanlearning.com/ed/uk/product/Psychology--6th-edition/p/1319498639).
The following chapters have to be prepared for the exam:
Chapter 1 - Psychology: The evolution of a science
Chapter 2 -; Methods in Psychology
Chapter 3 -; Neuroscience and behaviour
Chapter 4 -; Sensation and perception
Chapter 5 - Consciousness
Chapter 6 - Memory
Chapter 7 - Learning
Chapter 8 - Emotion and motivation
Chapter 9 - Language and thought
Chapter 11 - Development
Please note, the slides presented at lectures must be considered as integral part of the program.
The slides will be available on the Moodle page of the course (link at the bottom of the page) for all enrolled students, regardless of whether or not they attend the classes.
- Oggetto:
Note
La prof.ssa Gabbatore riceve su appuntamento da concordare via mail.
Si segnala a studenti e studentesse che è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI ALL’INSEGNAMENTO (al fondo di questa pagina) così da ricevere puntualmente avvisi e comunicazioni e permettere una funzionale organizzazione del corso e delle procedure di verifica dell’apprendimento.
Prof. Gabbatore receives on appointment to agree upon via email.
Students are reminded that ENROLLING IN THE COURSE (at the bottom of this page) IS MANDATORY, in order to receive timely notices and information and to allow for a functioning organization of the course and learning control procedures.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Oggetto: