Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Semiotica (E-N)

Oggetto:

Semiotics (E-N)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STU0489
Docente
Simona Stano (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Scienze della comunicazione
Anno
2° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Prerequisiti
Insegnamento rivolto esclusivamente a studenti/esse con lettera iniziale del cognome tra la "E" e la "N" (NB. Non sono consentiti per alcun motivo spostamenti da/ad altri insegnamenti/partizioni)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Insegnamenti con partizione alfabetica: non sono possibili spostamenti
Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di contribuire agli obiettivi formativi generali del Corso di laurea fornendo un'introduzione generale alle principali teorie e metodologie di analisi della semiotica e gli strumenti utili a studiare i processi di produzione e interpretazione del senso e il funzionamento di sistemi segnici più o meno complessi. Si trasmetteranno conoscenze, competenze e abilità indispensabili per l'analisi, l'interpretazione e la comprensione del linguaggio, della narrazione e di diverse forme di comunicazione del mondo contemporaneo (dalla letteratura alla pubblicità, dalle arti figurative ai nuovi media, ecc.).

This course intends to contriute to the BA objectives by providing a general introduction to the main theories and methodologies in semiotics and effective tools for studying the processes of creation and interpretation of meaning and the nature and functioning of signs. The main aim of the course is to allow students to gain the knowledge, competences, and skills required for the analysis, interpretation, and comprehension of language, narrative, and present-day communicative phenomena (from literature to advertising, from figurative arts to new media, etc.).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, gli/le studenti/esse:

  • avranno acquisito una buona conoscenza dei fondamenti della teoria semiotica;
  • saranno in grado di comprendere le caratteristiche semio-linguistiche di fenomeni e artefatti comunicativi complessi;
  • disporranno di buone competenze metodologiche e capacità di analisi, che saranno in grado di applicare in modo autonomo nello studio di testi di vario tipo;
  • saranno in grado di analizzare in modo critico una vasta gamma di fenomeni comunicativi e culturali del mondo contemporaneo;
  • padroneggeranno la terminologia specialistica della materia.

At the end of the course, students:

  • shall master the basic concepts and theories in semiotics;
  • shall be able to understand the semio-linguistic aspects of complex communicative phenomena and artifacts;
  • will have good methodological and analytical skills, which they will be able to autonomously apply in the study of different types of texts;
  • will be able to critically analyse a wide range of communicative and cultural phenomena in today's world;
  • shall master the specialist terminology of the discipline.

Oggetto:

Programma

Nel corso dell'insegnamento verranno esposti e approfonditi alcuni concetti fondamentali della teoria semiotica, tra cui:

  • Comunicazione: meccanismi di funzionamento e modelli di analisi;
  • Linguaggio: quali funzioni ha e come può essere studiato; 
  • La comunicazione non-verbale e la semiotica del corpo: cinesica, prossemica e linguaggi della corporeità;
  • Segni: come funzionano e come possono essere descritti e classificati;
  • Strutture: come funzionano i "sistemi di segni" e come possono essere descritti;
  • Il percorso generativo del senso: dal senso profondo alle strutture superficiali;
  • Teoria della narrazione: dalla morfologia della fiaba di Propp al modello di Greimas;
  • Teoria dell'enunciazione: contesti e simulacri della comunicazione;
  • Semiotica visiva e audiovisiva: teorie e metodologie di analisi;
  • Interpretazione: da Peirce a Eco (e ritorno);
  • Ideologia: una prospettiva semiotica;
  • Semiotica della cultura e processi di traduzione: le teorie di Lotman;
  • L'evoluzione dell'approccio semiotico e i suoi sviluppi più recenti: concetti, teorie, metodologie di analisi.

A tal fine, si prenderanno in considerazione il pensiero e l'opera di autori quali Ferdinand de Saussure, Charles S. Peirce, Emile Benveniste, Umberto Eco, e Algirdas J. Greimas. Dopo una prima introduzione alle nozioni teoriche fondamentali, ci si soffermerà su alcuni esempi di applicazione del metodo semiotico a testi verbali, (audio)visivi e multimediali.

The course will introduce the fundamental concepts in semiotics, such as:

  • Communication: operating mechanisms and models of analysis;
  • Language: functions and analytical perspectives;
  • Non-verbal communication and the semiotics of the body: kinesics, proxemics and body languages;
  • Signs: how they work and how they can be described and classified;
  • Structures: how "sign systems" work and how they can be described;
  • The generative path of meaning: from values to superficial structures;
  • Narrative theory: from Propp's morphology of fairy tales to Greimas' model;
  • Enunciation theory: the contexts and the simulacra of communication;
  • Visual and audiovisual semiotics: theories and methodologies of analysis;
  • Interpretation: from Peirce to Eco (and back);
  • Ideology: a semiotic perspective;
  • Semiotics of culture and translation processes: Lotman's theories;
  • The evolution of the semiotic approach and its recent developments: concepts, theories, and methodologies of analysis.

To this aim, we will deal with the works and reflections by authors such as Ferdinand de Saussure, Charles S. Peirce, Emile Benveniste, Umberto Eco, Roman Jakobson, and Algirdas Greimas. The explanation of theoretical notions will be followed by the examples of applied analysis dealing with verbal, (audio)visual and multimedia texts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Gli incontri combineranno lezioni frontali, presentazioni audiovisive di casi di studio rilevanti, materiali online ed esercitazioni pratiche in gruppo e/o individuali, al fine di favorire un ambiente integrato di apprendimento. È altresì previsto l'intervento di relatori esterni su alcuni temi particolari.

The course will combine frontal lectures, audiovisual presentations of relevant case studies, online materials, and practical exercises, so as to provide students with an integrated learning environment. External lecturers and experts might also intervene on specific topics.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede un esame scritto (test con 32 domande a risposta multipla da completare in 35 minuti) dopo la fine del secondo modulo.

  • Qualora il compito risultasse insufficiente, lo/a studente/ssa dovrà necessariamente ripetere l'esame in uno degli appelli successivi.
  • Qualora l'esito fosse uguale o superiore a 18, lo/a studente/ssa potrà: 1) accettare il voto, che verrà registrato secondo le consuete modalità; 2) rifiutare il voto e presentarsi all'orale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN OCCASIONE DELL'APPELLO SUCCESSIVO A QUELLO IN CUI HA SOSTENUTO LA PROVA SCRITTA. N.B. Nella prova orale verrà testata nuovamente la conoscenza degli argomenti trattati durante il corso, SENZA TENER CONTO DELLE DOMANDE E DELL'ESITO DEL TEST SCRITTO; 3) rifiutare il voto e ripetere l'esame in forma scritta, in occasione di qualsiasi appello (nel rispetto di quanto stabilito dal regolamento di ateneo).

La preparazione sarà considerata adeguata se lo/a studente/ssa dimostrerà di aver studiato e compreso i concetti trattati nel corso. Particolare attenzione verrà inoltre riservata alle capacità di analisi ed esposizione, all’impiego della terminologia adeguata e all’applicazione corretta delle metodologie di indagine e delle impostazioni teoriche presentate.

Per il programma specifico da preparare per l’esame, v. la sezione “Testi consigliati e bibliografia”, più in basso.

The final exam will consist in a written test (32 multiple-choice questions in 35 minutes) after the end of the second part of the course:

  • If the exam is not passed, student must necessarily repeat the exam in one of the following sessions.
  • If the result is equal to or greater than 18, students can either: 1) accept the final mark, which will be registered as usual; or 2) Do not accept the final mark and undergo an oral examination ONLY AND EXCLUSIVELY ON THE OCCASION OF THE SESSION FOLLOWING THE ONE IN WHICH THE WRITTEN TEST WAS TAKEN. N.B. The oral examination might focus on any of the topics covered during the course, WITHOUT TAKING INTO ACCOUNT THE QUESTIONS AND THE RESULT OF THE WRITTEN TEST; 3) Do not accept the final mark and repeat the written exam when applicable.

The students' preparation will be considered adequate if they will demonstrate to have studied and understood the main topics and concepts considered in the course. Special attention will also be devoted to analytical and communicative skills, the use of a correct terminology and the appropriate application of the methodologies and theoretical approaches presented.

Oggetto:

Attività di supporto

Ogni lezione includerà spazi per domande di chiarimento e approfondimento da parte di studenti e studentesse. Sono altresì previste esercitazioni e analisi di casi di studio significativi.

Per l'orario e le modalità di ricevimento, consultare la pagina personale della docente.

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto#:~:text=Per%20sostenere%20gli%20esami%20con,ufficio.dsa%40unito.it).

Students will be given the opportunity to ask questions and make comments on the considered topics and case studies during the lectures.

For office hours, please visit the professor's personal page.

For students with DSA or disabilities, please refer to the University's support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and reception (https:// www.unito.it/reception-studenti-con-disabilita-e-dsa) arrangements, and in particular of the procedures required for examination support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto#:~:text=Per%20sostenere%20gli%20esami%20con,ufficio.dsa%40unito.it).

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Manuale di semiotica
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Laterza, Roma
Autore:  
Volli, Ugo
ISBN  
Permalink:  
Note testo:  
Una copia è disponibile in consultazione presso la Biblioteca di Filosofia (piano -1, Palazzo Nuovo)
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Oltre al Manuale di semiotica (U. Volli, v. sopra), gli/le studenti/esse dovranno studiare i seguenti testi [resi disponibili su Moodle durante lo svolgimento del corso; l'elenco è ipotetico e verrà confermato nel corso delle lezioni, a seconda dello svolgimento delle stesse; si prega di fare riferimento a Moodle, dove saranno disponibile tutti gli allegati]:

  • "Il valore linguistico" di F. de Saussure
  • "Espressione e Contenuto" di J. Hjelmslev 
  • "Gli atti linguistici" di J. Austin 
  • “Linguistic guerrilla warfare 2.0: On the 'forms' of online resistance” di S. Stano
  • “Lo spazio del mammut. Sulla concezione di un ipermercato” di J.-M. Floch
  • “Food, Ideology and Critical Semiotics” di S. Stano
  • "La semiosfera" di J. Lotman
  • I principi fondamentali della sociosemiotica del testo" di G. Marrone

I non frequenanti dovranno altresì studiare:

  • le slide del corso (disponibili in PDF su Moodle, dove si trovano anche le registrazioni delle lezioni, per chi volesse ascoltarle)
  • i materiali indicati come "[obbligatorio per non frequentanti]" su Moodle

In addition to the handbook (Manuale di semiotica by U. Vollu, see above), students should study:

  • "Il valore linguistico" di F. de Saussure
  • "Espressione e Contenuto" di J. Hjelmslev 
  • "Gli atti linguistici" di J. Austin 
  • “Linguistic guerrilla warfare 2.0: On the 'forms' of online resistance” di S. Stano
  • “Lo spazio del mammut. Sulla concezione di un ipermercato” di J.-M. Floch
  • “Food, Ideology and Critical Semiotics” di S. Stano
  • "La semiosfera" di J. Lotman
  • I principi fondamentali della sociosemiotica del testo" di G. Marrone

Students not attending the course shuld also study:

  • the course slides (available on Moodle, together with the recordings of the lectures, for those who are interested in them)
  • all materials marked as "[obbligatorio per non frequentanti]" on Moodle



Oggetto:

Note

Gli/Le studenti/esse sono caldamente invitati/e a registrarsi al corso su Campusnet e Moodle (link in fondo alla pagina) per rimanere aggiornati/e e ricevere eventuali comunicazioni dai docenti.

 

Students are kindly requested to enroll in the course on Campusnet and Moodle (links at the bottom of this page) to keep themselves updated and receive relevant communications.

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 12/02/2024 13:39

    Location: https://comunicazione.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!