Vai al contenuto principale
Oggetto:

Filosofia della cultura

Oggetto:

Philosophy of Culture

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
STU0163 - 6 cfu
Docente
Giovanni Leghissa (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze della comunicazione
Anno
1° anno 2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Per la tipologia dell'attività controllare il piano carriera
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/05 - filosofia e teoria dei linguaggi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Non è richiesta nessuna particolare propedeuticità
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti un inquadramento sia filosofico che storico-critico del concetto di istituzione

The course aims at offering an exposition of the concept institution using the critical tools offered by philosophy and the social sciences.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di analizzare il funzionamento delle istituzioni e il modo in cui esse interagiscono con l’insieme più vasto dei processi di soggettivazione.

After the course the students will be able to analyse how institutions work and how they interact with the broader domain of the processes of subjectivation.

Oggetto:

Programma

Titolo del corso:

“Per un’archeologia delle istituzioni. Processi di soggettivazione, flussi informativi e nascita dei collettivi”.

Il corso intende analizzare la nozione di istituzione a partire da varie prospettive, in modo da far interagire la riflessione filosofica con quella prodotta sia nell’ambito delle scienze umane che in quello delle scienze cognitive.

Alla fine, dovrà risultare chiaro in che senso la nozione di istituzione aiuti a superare la dicotomia natura/cultura: le istituzioni, infatti, intese come sistemi di regole sociali che strutturano l’interazione tra individui, sono coalescenti allo sviluppo evolutivo; pertanto, il modo in cui svolgono la loro funzione al fine di mantenere in vita i collettivi è strettamente correlato alle strutture cognitive dei gruppi umani che di volta in volta interagiscono nei contesti istituzionali dati.

Title of the course:

“An archeology of institutions. Processes of subjectivation, information fluxes and the emergence of collectives”.

The course aims at analyzing the concept of institution starting from different perspectives, in order to make the interaction between philosophy, human sciences and cognitive sciences possible.

To show the obsolescence of the dichotomy nature/culture belongs to the main scopes the course will pursue: institutions, meant as systems of established and embedded social rules that structure social interaction, coalesce with the evolutionary process; therefore, the way in which they work in order to hold collectives along human history is strictly correlated with the cognitive structures of the individuals involved in them. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi per l’esame:

M. De Carolis, Il paradosso antropologico. Nicchie, micro mondi e dissociazione psichica, Quodlibet, Macerata 2008

M. Donald, L’evoluzione della mente, Boringhieri, Torino 2011

M. Douglas, Come pensano le istituzioni, Il Mulino, Bologna 1990

A. Gehlen, Prospettive antropologiche, Il Mulino, Bologna 1987

N. Luhmann, Organizzazione e decisione, Bruno Mondadori, Milano 2005, pp. 29-64

 

In base a esigenze particolari, è sempre possibile concordare con il docente un programma a parte. 

Required textes for the oral examination:

M. De Carolis, Il paradosso antropologico. Nicchie, micro mondi e dissociazione psichica, Quodlibet, Macerata 2008

M. Donald, L’evoluzione della mente, Boringhieri, Torino 2011

M. Douglas, Come pensano le istituzioni, Il Mulino, Bologna 1990

A. Gehlen, Prospettive antropologiche, Il Mulino, Bologna 1987

N. Luhmann, Organizzazione e decisione, Bruno Mondadori, Milano 2005, pp. 29-64

If requested, agreement upon a different syllabus is possible.



Oggetto:

Note

Corso rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel loro piano carriera il Corso di "Testualità dei fenomeni culturali", codice LET0637,  in anni accademici precedenti. 

Students who attended Testualità dei fenomeni culturali during the previous academic years can insert the present course in their curriculum.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/04/2016 16:06

Location: https://comunicazione.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!