Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Letteratura italiana contemporanea D - 2015/2016

Oggetto:

Contemporary Italian Literature D

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
LET0064
Docente
Stefano Giovannuzzi (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Scienze della comunicazione
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6 cfu
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/11 - letteratura italiana contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Una conoscenza di base, liceale, della letteratura italiana dell’Otto e del Novecento; sono utili conoscenze di base di storia contemporanea.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli argomenti trattati nel corso sono finalizzati a garantire l’acquisizione di competenze di base in relazione alla contemporaneità letteraria come parte integrante del percorso formativo in scienze della comunicazione, con riferimento specifico alla capacità di analizzare i testi letterari e metterli in rapporto con il complesso orizzonte della cultura contemporanea. In particolare il corso vuole porre in rilievo a) il controverso intreccio che si sviluppa, nel passaggio fra Otto e Novecento, fra il paradigma tradizionale della letteratura – della poesia in particolare – e una antropologia moderna in cui il primato spetta sempre più alla scienza e all’industria e ai loro modelli cognitivi; b) la capacità della letteratura di individuare i nodi critici della modernità; c) le strategie che la letteratura mette in opera per rappresentare e fronteggiare una modernità spesso avvertita come una minaccia alla dimensione simbolica del linguaggio. Il corso sviluppa una riflessione sulla crisi che attraversa i paradigmi tradizionali della letteratura; offre capacità di analisi e di comprensione delle questioni attraverso l’esame di testi esemplari. Muovendo dall’antefatto di Leopardi, il percorso propone una sistemazione critica e storiografica che attraversa l’Ottocento si concentra sulla stagione cruciale dello sviluppo industriale nel secondo Novecento, includendo autori italiani e stranieri. Il corso si integra con una parte manualistica, essenziale perché lo studente abbia disponibile, in modo sintetico, gli snodi fondamentali della letteratura contemporanea.

Topics covered in the course are designed to ensure the acquisition of basic skills in relation to contemporary literature as an integral part of the training curriculum in Communication sciences, with specific reference to the ability to analyze literary texts and put them in relationship with the whole horizon of contemporary culture. In particular, the course aims to highlight a) the controversial relationship that on the last two centuries develops between the traditional paradigm of literature – poetry, in particular - and the modern anthropology, where science and industry and their cognitive models are predominant ; b) the ability of literature to identify the critical issues of modernity; c) the strategies that literature puts in place to represent and deal with a modernity often perceived as a threat to the symbolic dimension of language. The course develops a reflection on the crisis of the traditional paradigms of literature; it provides analytical skills and understanding of the issues through the examination of exemplary works. Moving from the background of Leopardi, the path offers a critical and historiographical organization spanning the Nineteenth and Twentieth century, and focuses on the crucial season of industrial development in the late Twentieth century, including italian and foreig writers. The course is integrated with a handbook, essential because it provides the student summaries of the key nodes of contemporary literature.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine del corso lo studente disporrà delle conoscenze relative al quadro storico del periodo e agli strumenti teorici e metodologici per orientarsi e comprendere attivamente che cosa accade nella letteratura contemporanea, mettendola in relazione con le trasformazioni in corse nella società e nella cultura tra Otto e Novecento. In particolare ci si aspetta che lo studente abbia maturato: a) una conoscenza e una capacità di comprensione critiche degli argomenti trattati; b) la capacità di applicare in modo attivo e autonomo le conoscenze e le competenze acquisite alla comprensione del rapporto fra letteratura e mutamenti sociali della contemporaneità; c) la capacità di valutare e giudicare i fenomeni in corso e di connetterli sempre ad un quadro di riferimenti complesso, non solo letterario; d) una capacità di espressione e comunicazione pertinenti, usando un linguaggio adeguato e scientificamente fondato; e) la capacità di porre delle questioni e di formulare delle ipotesi che consentano di allargare e sviluppare gli argomenti affrontati nel corso.

At the end of the course students will have the knowledge of the historical context of the period and the theoretical and methodological tools to orient himself and actively understand what happens in contemporary literature, linking it to the transformations in progress in society and culture in the Nineteenth and Twentieth century. In particular the student is expected to have gained: a) knowledge and understanding of critical topics; b) the ability to apply the acquired skills actively and indipendently to the understanding of the relationship between literature and the social changes of contemporary world; c) the ability to assess and judge the phenomena in progress and always connect them to a complex framework, not only literary; d) an adequate capacity of expression and communication, using appropriate and scientifically sound language; e) the ability to ask questions and make hypotheses that allow him to expand on and develop the topics covered in the course.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali della durata di 36 ore complessive (6 CFU), in aula, con l’ausilio di diapositive (ppt). All’occorrenza, gli studenti riceveranno in anticipo materiali utili per le lezioni.

Classroom lectures (36 hours in total, 6 CFU), with the help of slides. If necessary, the students will receive materials useful for lessons in advance.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un esame scritto a risposte aperte, in forma di saggio, e un colloquio orale. Il superamento dell’esame scritto (5 prove nell’anno accademico) è preliminare all’esame orale. La preparazione sarà considerata adeguata:  1) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione, sia scritta che orale, ricorrendo ad una terminologia pertinente; 2) se lo studente dimostrerà di aver compreso le questioni affrontate nel corso e saprà applicarle in modo autonomo alla riflessione sulle opere proposte, mostrando di aver saputo elaborare i contenuti del corso

Knowledge and skill acquisition will be verified through a written examination in open-ended responses, in essay form, and an oral examination. Passing the written (5 opportunities per academic year) is prerequisite to passing the oral examination. The preparation will be considered adequate: 1) if the student can demonstrate presentation skills, both written and oral, using a relevant terminology; 2) if the student can prove that he understood the issues addressed in the course and will be able to apply them independently, showing that he has been able to process the contents of the course and reflect on the works proposed.

Oggetto:

Programma

Letteratura e modernità: la posizione controversa della poesia. Il corso ha l’obiettivo di disegnare un quadro della modernità letteraria fra Otto e Novecento, individuando il rapporto controverso fra modernità e tradizione letteraria, che si configura come libertà ma anche perdita delle radici. Il corso prende le mosse da Leopardi e si concentra su alcune opere poetiche che assumono un valore esemplare nel percorso che si vuole seguire: Alcione di d'Annunzio, Le ceneri di Gramsci di Pasolini, La Beltà di Zanzotto. Gli autori italiani saranno affiancati da The Waste Land / La terra desolata di T. S. Eliot, che è un testo chiave per la comprensione del rapporto fra letteratura e modernità. A integrare il percorso con altri autori – quando non presenti nel manuale – verranno proposti testi significativi in una scelta antologica disponibile ad inizio del corso.

Literature and modernity: the controversial position of poetry. The course aims to draw a picture of literary modernity in the Nineteenth and Twentieth centuries, identifying the controversial relationship between modernity and literary tradition, which takes the form of freedom but also loss of roots. The course begins with Leopardi and focuses on some poems that assume an exemplary significance in the curriculum: Alcione by d'Annunzio, Le ceneri di Gramsci by Pasolini, La Beltà by Zanzotto. Italian authors will be integrated by a reading of The Waste Land / La terra desolata by TS Eliot, which is a key text for the understanding of the relationship between literature and modernity. To integrate the path with other authors significant texts will be offered in andouts, available at the beginning of the course.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Parte manualistica: R. Luperini, A. Baldini, R. Castellana, P. Cataldi, P. Gibertini, L. Marchiani, La letteratura e noi. Dal testo all’immaginario: forme temi grandi libri, Palermo, Palumbo, 2013, voll. 5 (Il secondo Ottocento) e 6 (Dal Novecento a oggi). Le indicazioni delle parti in lettura si trovano nella sezione «Materiale didattico» nel file manuale.pdf.

M. Heidegger, Linguaggio tramandato e linguaggio tecnico [1962], a cura di C. Esposito, Pisa, ETS 1997.

G. d’Annunzio, Alcione (qualunque edizione commentata).

T. S. Eliot, La terra desolata, testo inglese a fronte, a cura di A. Serpieri, Milano, Rizzoli, 2013.

P. P. Pasolini, Le ceneri di Gramsci (qualunque edizione: non ne esistono commentate).

A. Zanzotto, La Beltà (qualunque edizione; la raccolta è normalmente reperibile nel volume: Tutte le poesie, a cura di S. Dal Bianco, Milano, Mondadori, 2011). Come ausilio di lettura: L. Stefanelli, Attraverso la «Beltà» di Andrea Zanzotto. Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche, Pisa, ETS, 2011.

Gli studenti non frequentanti integrano con la lettura di: G Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, il Mulino, 2005.

 

Handbook: R. Luperini, A. Baldini, R. Castellana, P. Cataldi, P. Gibertini, L. Marchiani, La letteratura e noi. Dal testo all’immaginario: forme temi grandi libri, Palermo, Palumbo, 2013, voll. 5 (Il secondo Ottocento) e 6 (Dal Novecento a oggi). The chapters to be studied are indicated in the file manuale.pdf, which is among the materials.

M. Heidegger, Linguaggio tramandato e linguaggio tecnico [1962], a cura di C. Esposito, Pisa, ETS 1997.

G. d’Annunzio, Alcione (any commented edition).

T. S. Eliot, La terra desolata, testo inglese a fronte, a cura di A. Serpieri, Milano, Rizzoli, 2013.

P. P. Pasolini, Le ceneri di Gramsci (any edition: commented editions are not available).

A. Zanzotto, La Beltà (any edition; the collection is also available in the volume: Tutte le poesie, a cura di S. Dal Bianco, Milano, Mondadori, 2011). As an aid to reading: L. Stefanelli, Attraverso la «Beltà» di Andrea Zanzotto. Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche, Pisa, ETS, 2011..

In addition, to integrate the course with other authors - when not in the handbook – an anthology will be available, in pdf, at the beginning of the course.

Students not attending integrate with reading: G Mazzoni, Sulla poesia moderna, Bologna, il Mulino, 2005.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzo Nuovo - Piano terra
Martedì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzo Nuovo - Piano terra
Mercoledì10:00 - 12:00Aula 3 Palazzo Nuovo - Piano terra
Lezioni: dal 15/02/2016 al 23/03/2016

Nota:

La lezione del 15 e 16/02/2016 si svolgerà presso: Aula Magna Cavallerizza Via Verdi, 9.
A decorrere da mercoledì 17/02/2016 cambio aula di lezione: ----> Aula 3, piano terra Palazzo Nuovo.

Oggetto:

Note

La frequenza al corso è fortemente consigliata.

Gli studenti non frequentanti preparano le letture integrative indicate alla voce Testi consigliati e bibliografia.

La validità del programma è, per tutti, annuale.

 

Class attendance is strongly recommended.

Non-attending students prepare supplementary readings indicated in Testi consigliati e bibliografia.

The validity of the program is, for all students, annual.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 19/05/2015 11:43

Non cliccare qui!