Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Economia delle imprese e dei mercati

Oggetto:

Industrial Economics

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STU0705
Docente
Giandomenico Piluso (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Scienze della comunicazione
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
SECS-P/02 - politica economica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
corso
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L’insegnamento concorre alla formazione in Scienze della comunicazione fornendo nozioni e strumenti che consentano la comprensione del funzionamento dei mercati e dei comportamenti degli attori economici (imprese e consumatori), con una particolare attenzione ai settori della comunicazione e dell’informazione, dell’arte e della cultura. L’insegnamento offre l’opportunità di acquisire conoscenze che permettono di sviluppare competenze e capacità che potranno essere utilmente impiegate in contesti e per scopi differenti.

 

 

The class contributes to the BA in Communication Sciences by presenting the basic knowledge and toolkit of industrial economics that allow students to understand how markets work and economic actors (firms and consumers) behave by paying particular attention to the communication and information sectors, arts and culture. The class provides the opportunity to acquire knowledge with the goal of making students able to develop their competencies and capabilities as useful skills in different contexts and for different purposes.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

L’insegnamento offre l’opportunità di acquisire una comprensione di base del funzionamento dei mercati e dei comportamenti degli attori economici, anche con riferimento ai mercati dei media, dell’arte e della cultura. Ciò dovrebbe permettere agli studenti del corso di laurea in Scienze della comunicazione di comprendere quali siano le esigenze di comunicazione delle imprese e quali le modalità e le finalità delle attività di comunicazione delle imprese.

L’insegnamento permetterà di completare la formazione del corso di Scienze della comunicazione acquisendo conoscenze fondamentali per comprendere il funzionamento dei mercati e dei comportamenti degli attori economici così da applicare le competenze associate in differenti contesti, sia professionali sia accademici.

Conoscenza e comprensione

Al termine del corso si deve possedere una buona conoscenza e comprensione

  • delle preferenze dei consumatori, della funzione delle imprese e dei concetti di concorrenza e efficienza;
  • dei rapporti tra strategia e organizzazione in contesti caratterizzati da turbolenza;
  • della natura e degli obiettivi delle imprese, anche in relazione ai rapporti tra principale e agente e alle misure (e manipolazioni) della performance aziendale;
  • delle strategie di integrazione e diversificazione;
  • delle strategia di crescita (orizzontale e verticale) e degli incentivi all’innovazione;
  • dei mercati e delle imprese nei settori dei media e dell’arte;
  • delle teorie dell’economia della creatività;
  • delle industrie e delle politiche culturali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Le conoscenze acquisite dovrebbero consentire di applicare a una varietà di contesti professionali le capacità di comprensione dei comportamenti e delle strategie delle imprese così da analizzarne dinamiche evolutive, definire scenari e compiere scelte coerenti, in particolare nei settori dei media e della comunicazione d’impresa.

Autonomia di giudizio

L’insegnamento favorisce un’analisi critica dei processi evolutivi delle imprese in relazione a una pluralità di fattori, economici e non economici, così da consentire l’acquisizione di una sicura autonomia di giudizio con cui raccogliere e analizzare elementi e dati rilevanti sui comportamenti e sulle strategie delle imprese.

Abilità comunicativa

Al termine del corso è attesa l’acquisizione e la capacità d’uso di metodi, terminologia e concetti propri delle discipline economiche e manageriali tali da consentire un’efficace comunicazione di informazioni e idee sia all’interno delle imprese sia nella comunicazione d’impresa.

Capacità di apprendimento

L’insegnamento è inteso a favorire l’acquisizione di capacità di apprendimento che permettano sia di adattare gli strumenti acquisiti a vari contesti professionali, sia di intraprendere studi di livello superiore.

 

 

The class aims at equipping students with basic knowledge and tools helping to understand why firms exist by acquiring an understanding of the way markets work and economic actors behave, with a focus on the communication and information sectors, arts and culture.

The class completes the BA in Communication Sciences by offering fundamental knowledge to understand the nature and behaviour of firms and to use related competencies in different professional and academic contexts.

Knowledge and understanding

At the end of the course students are expected to be familiar with:

  • the microeconomic concepts of consumers’ preferences and firms’ function, competition and efficiency;
  • the relationships between strategies and organisations in turbulent environments;
  • the nature of the firm, the principal-agent model, different measures of performance;
  • the strategies of diversification and integration;
  • the growth strategies (horizontal and vertical) and incentives to innovation;
  • the markets and firms in the media sectors as well as in the arts and cultural industry;
  • the theories of the economics of creativity;
  • the cultural industries and cultural policies.

Applying knowledge and understanding

The knowledge acquired should allow to apply to a variety of professional and academic contexts the ability to understand strategies and behaviour of enterprises so as to analyse dynamics and defining scenarios, particularly in the arts and media industries.

Making judgements

The class aims at making students familiar with the need for a critical assessment of evolutionary processes of firms so as to encourage independent analysis and judgements when gathering relevant information and data on strategies and behaviour of enterprises.

Communication skills

Students are expected to acquire and properly use methods, concepts and terminology of microeconomics and managerial disciplines so as to effectively communicate information and ideas both within firms and in corporate communication.

Learning skills

The class aims at favouring the acquisition of learning skills by allowing students to adapt their knowledge and competencies to a range of professional environments as well as to progress to further academic levels.

 

Oggetto:

Programma

 

Dopo aver fornito alcuni elementi di microeconomia (consumatore, imprese, concorrenza, efficienza), il corso considera le preferenze dei consumatori, la funzione delle imprese e i concetti di concorrenza ed efficienza; i rapporti tra strategia e organizzazione in contesti caratterizzati da turbolenza; la natura e gli obiettivi delle imprese, anche in relazione ai rapporti tra principale e agente e alle misure (e manipolazioni) della performance; le strategie di integrazione e diversificazione; le strategia di crescita (orizzontale e verticale) e gli incentivi all’innovazione; i mercati e le imprese nei settori dei media e dell’arte; le teorie dell’economia della creatività; le industrie e le politiche culturali.

 

 

After introducing basic microeconomics (consumers, firms, market competition, market failures, and regulation), the course considers the relationships between strategies and organisations in turbulent environments; the nature of the firm, the principal-agent model, different measures of performance; the strategies of diversification and integration; the growth strategies (horizontal and vertical) and the incentives to innovation; the markets and firms in the media and arts industry; the theories of the economics of creativity; the cultural industries and policies.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni frontali.

 

 

Lectures.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

La verifica dell’apprendimento sarà compiuta mediante una prova scritta di 90 minuti consistente in una batteria di 11 domande a risposta multipla e in due domande a risposta aperta.

Il voto finale sarà la somma dei punteggi parziali assegnati alle singole risposte (rispettivamente, per un massimo di 11 punti per le domande a risposta multipla e di 10 ciascuna per le due domande a risposta aperta).

La valutazione della prova terrà conto: i) della coerenza della risposta alla domanda; ii) del livello delle conoscenze e di comprensione; iii) delle capacità di analisi e argomentazione; iv) dell’assenza o della presenza di errori concettuali; v) della correttezza e chiarezza dell’esposizione; vi) dell’uso di esempi e casi puntuali e pertinenti.

 

 

Exams: assessments will be conducted through a 90-minute written examination consisting of a battery of 11 multiple-choice questions and two open response questions.

The overall mark will be the sum of the relative scores received for the four questions (respectively, a maximum of 11 points for the multiple-choice questions and of 10 each for the open response questions).

The assessment will consider: i) the consistency of the answer with the question; ii) the degree of knowledge and understanding of topics dealt with; iii) the ability of analysis and argumentation; iv) absence or presence of conceptual errors; v) clarity and linguistic adequacy; vi) the use of specific and appropriate examples and cases.

 

Oggetto:

Attività di supporto

I materiali didattici utilizzati saranno accessibili sulla piattaforma Moodle.

Gli studenti e le studentesse con DSA o disabilità sono pregati di prendere visione:

i) delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita);

ii) di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo;

ii) e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

 

Teaching materials will be provided on the Moodle platform along with further readings.

Students with specific learning difficulties (SpLDs) or other disabilities can have the relevant information regarding:

i) services and key support actions (Students with specific learning disability (SLD) | University of Turin (unito.it)); 

ii) admission requirements (Entering UniTO for students with SLD | University of Turin);

iii) and, in particular, support in taking exams (Support in taking exams for students with SLD | University of Turin (unito.it)).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Luis Cabral, Economia industriale, Roma, Carocci, 2018, capp. 1-5, 9 (pp. 257-257, par. 2, par. 3, parr. 4 e 5), cap. 10 (par. 1, pp. 293-305, pp. 308-311), cap. 11 (parr. 2 e 3), cap. 14 (pp. 401-407, par. 3), cap. 15 (pp. 433-441, par. 4).

 

 

Luis Cabral, Introduction to Industrial Economics, Cambridge (Mass.), MIT Press, 2018.

 



Oggetto:

Note

 

Le studentesse e gli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza avranno la possibilità di accedere al materiale didattico predisposto dal docente sulla piattaforma Moodle.

 

 

Students unable to attend lectures in-person may have access to teaching materials on the Moodle platform along with readings.

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 27/06/2023 09:13

    Location: https://comunicazione.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!