Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia e teoria dei media (E-N)

Oggetto:

Media History

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STU0638
Docenti
Paola Valentini (Titolare del corso)
Giuliana Caterina Galvagno (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Scienze della comunicazione
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD attività didattica
L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
All'apertura delle lezioni, gli studenti sono invitati a iscriversi sia su CampusNet che su Moodle dove saranno date ulteriori indicazioni sulla preparazione all'esame e sul calendario delle lezioni.
L'iscrizione su Moodle è condizione essenziale per poter sostenere l'esame.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Lezione cancellata in data 26/04
Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Fornire gli strumenti teorici e analitici per la comprensione dei processi storici e dei futuri sviluppi nel campo della comunicazione e della storia dei media. Approfondire i rapporti tra le tecnologie di comunicazione e la storia dei media. Comprendere l’importanza di contestualizzare e comprendere i cambiamenti nel campo dei media in una più ampia prospettiva storica.

 

 

To provide the necessary theoretical and analytical tools to comprehend historical processes and future developments in the field of communication and media history. To gain insight on the connections between the means of communication and the history of media. To understand the importance to contextualize and assess ongoing changes as part of a wider historical trajectory.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Alla fine dell'insegnamento, gli studenti/le studentesse

  1. dovranno dimostrare di comprendere il ruolo dei media e delle tecnologie nella società con particulare riferimento ai processi comunicativi e culturali;
  2. dovranno dimostrare la capacità di applicare concetti chiavi nello studio dei media all’analisi di specifici fenomeni relativi al ruolo dei media nella società e cultura;
  3. dovranno dimostrare la capacità di discutere e considerare in maniera critica teorie e argomentazioni sui cambiamenti sociali e culturali legati all’emergere dei media;
  4. dovranno dimostrare la capacità di mettere in relazione le dinamiche caratterizzanti i media moderni e le dinamiche di corto, medio e lungo periodo che caratterizzano l’evoluzione dei media prima e dopo l’avvento del digitale.

 

 

At the end of the module, students will:

  1. demonstrate the comprehension of the role of media and technologies in society, particularly with regard to communicative and cultural processes;
  2. develop the ability to apply key concepts in media study to the analysis of specific phenomena that are related to the role of media in societies and cultures; 
  3. develop the capacity to discuss and assess in a critical fashion different theories and approaches to media; 
  4. develop the ability to connect the implications and impact of media in the modern world with longer trajectories of short-term, medium-term and long-term change that characterised the evolution of media before and after the digital turn

 

Oggetto:

Programma

Il corso proporrà una ricostruzione globale della vicenda dei mezzi di comunicazione e, in genere, dell'industria culturale italiana. Saranno esaminati molti media, dall'editoria libraria al periodico illustrato, dalla radio al cinema e alla televisione.

PROGRAMMA DELLA PRIMA PARTE DEL CORSO (Prof. P. Valentini)

Indice degli argomenti principali (per gli argomenti in dettaglio si rimanda alle slide delle lezioni su Moodle):

  1. Media e sistema dei media
  2. La svolta nelle teorie dei media nel dopoguerra (M. Horkeimer - T. Adorno, Mc Luhan, Morin) – Oltre il giardino (Being There, H. Ashby, 1979)
  3. Nascita delle telecomunicazioni e nascita dell’entertainment – Dopo la stampa: telegrafo ottico, fonografo, telegrafo elettrico, telegrafia senza fili, radiofonia.
  4. Tappe principali della nascita e dello sviluppo della radio – La radio nel sistema dei media: Quattro moschettieri (Eiar, 1936) – Industria culturale nell’Italia tra le due guerre: il caso Topolino
  5. Il cinema nel sistema dei media – Intermedialità e intrecci mediali tra radio, editoria, industria discografica e cinema: La signora di tutti (M. Ophuls, 1934) e il caso Rizzoli
  6. Industria culturale e oggetti sonori: voce e potere tra radio, cinema e totalitarismi. Teoire dell’acusma e parola radiofonica - Una giornata particolare (E. Scola, 1977). Vedere e potere: panopticon e dispositivi di sorveglianza visivi e uditivi (M. Foucault, P. Szendy) - La conversazione (F. F. Coppola, 1974)
  7. Tappe principali della nascita e dello sviluppo della televisione - La televisione nel sistema dei media e intrecci mediali tra radio, cinema e piccolo schermo
  8. Divi intermediali: il caso Alberto Sordi – Televisione e quiz: Domenica è sempre domenica (C. Mastrocinque, 1958) - C’eravamo tanto amati (E. Scola, 1974)
  9. Industria culturale nell’Italia del Dopoguerra: Mina tra tv, cinema, media e consumi musicali: Appuntamento a Ischia (M. Mattoli, 1960)
  10. Transmedialità e crossmedialità: la tv nell’era della convergenza mediale (H. Jenkins). Industria culturale nell’Italia del nuovo millennio e serie tv pay: Gomorra (M. Garrone, 2008) e Gomorra – La serie (2014-2021)

 

The course will propose a global reconstruction of Italian media history and, in general, of the Italian cultural industries. There will be an examination of many media products, from publishing to illustrated periodicals, from radio to cinema and television.

Programme of the first part of the course

FIRST PART (Prof. P. VALENTINI): PROGRAM

Index of main topics (please refer to the lecture slides on Moodle for detailed topics):
1. Media and the media system
2. The turn in media theories in the postwar period (M. Horkeimer - T. Adorno, Mc Luhan, Morin) - Being There (H. Ashby, 1979)
3. Birth of telecommunications and birth of entertainment - After the printing press: optical telegraph, phonograph, electric telegraph, wireless telegraphy, radio.
4. Milestones in the birth and development of radio - Radio in the media system: Four Musketeers (Eiar, 1936) - Cultural industry in interwar Italy: the Mickey Mouse case
5. Cinema in the media system - Intermediality and media intertwining between radio, publishing, record industry and cinema: La signora di tutti (M. Ophuls, 1934) and the Rizzoli case
6. Cultural industry and sound objects: voice and power between radio, cinema, and totalitarianism. Teoire dell'acusma and the radio word - Una giornata particolare (E. Scola, 1977). Seeing and power: panopticons and visual and auditory surveillance devices (M. Foucault, P. Szendy) - The conversation (F. F. Coppola, 1974)
7. Milestones in the birth and development of television - Television in the media system and media interweavings between radio, film and the small screen
8. Intermediary divas: the Alberto Sordi case - Television and quiz shows: Domenica è sempre domenica (C. Mastrocinque, 1958) - C'eravamo tanto amati (E. Scola, 1974)
9. Cultural industry in postwar Italy: Mina between TV, cinema, media and musical consumption: Appuntamento a Ischia (M. Mattoli, 1960)
10. Transmediality and crossmediality: TV in the age of media convergence (H. Jenkins). Cultural industry in the Italy of the new millennium and pay TV series: Gomorra (M. Garrone, 2008) and Gomorra - La serie (2014-2021)

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni frontali della durata di 36 + 36 ore complessive (6+6 CFU: 72 ore), con utilizzo di presentazioni Powerpoint e con proiezioni di materiali audiovisivi. I PDF delle presentazioni Powerpoint del docente saranno rese disponibili tra i materiali online del corso.

 

 

Frontal lectures for a total of 36 hours (6 CFU), using Powerpoint presentations and including viewing of audiovisual materials. PDF of the lecture slides will be made by available by the lecturer electronically together with other teaching materials.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

PRINA PARTE (Prof. P. Valentini):

Alla fine dell'insegnamento della prima parte è prevista una prova scritta d'esonero. Gli studenti e le studentesse che non accettano il voto della prova d'esonero o che non hanno partecipato alla prova stessa, dovranno sostenere l'esame orale.

La prova di esonero prevede un “quiz” di 20 domande a risposta multipla (0-20 punti) e 1 domanda aperta (0-10 punti). Il risultato della prova d’esonero varrà come voto di media con la prova d’esame della seconda parte del corso. l risultato della prova sarà espresso in trentesimi.

L'esame orale intende verificare che lo studente/la studentessa abbia migliorato le proprie conoscenze, competenze, sensibilità critica, autonomia di giudizio, e capacità di espressione nell'ambito delle metedologie di analisi e di ricerca relative alla storia dei media. Il risultato della prova sarà espresso in trentesimi.

 

At the end of the course (first and second part) an in-class test ('esonero') will be administered during teaching hours. Students who do not accept the mark of the in-class test or who have not participated in the test will need to take the oral exam.

'Esonero' consists of a "quiz" of 20 multiple-choice questions (0-20 marks) and 1 open question (0-10 marks). The result of the in-class test test will count as an average grade for the examination in the second part of the course. Marks will be comprised between 1 and 30.

The oral exam aims to verify that the student has improved their knowledge, skills, critical skills, autonomy of judgment, and skills in the field of media history. Marks will be comprised between 17 (not sufficient) and 30.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Link relativo alle attività di supporto per studenti e studentesse con disabilità:
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita


Link specifico sulle procedure per ottenere supporto in sede d’esame per studentesse e studenti con DSA: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supporto

 

Link for students with special needs: https://en.unito.it/services/students-special-needs-0


Link for personalized support in taking exams for students with special needs: https://en.unito.it/services/students-special-needs/students-specific-learning-disability-sld/support-taking-exams

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La cultura sottile. Media e industria culturale in Italia dall'Ottocento agli anni Novanta
Anno pubblicazione:  
1998
Editore:  
Bompiani
Autore:  
Fausto Colombo
ISBN  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Media. Una cassetta degli attrezzi
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
Einaudi
Autore:  
Michael Z. Newman
ISBN  
Note testo:  
Si consiglia fortemente la lettura
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

 

Per la prima parte (Prof. P. Valentini) è obbligatorio lo studio di tutti i materiali che sono inseriti nella piattaforma Moodle, compresa una selezione di saggi in pdf che costituiscono testo d'esame. Gli studenti dovranno inoltre studiare e vedere intergalmente i seguenti film presentati a lezione (indicazioni sul loro reperimento su Moodle):

  1. Oltre il giardino (Being There, H. Ashby, 1979)
  2. La signora di tutti (M. Ophuls, 1934)
  3. Una giornata particolare (E. Scola, 1977)
  4. La conversazione (F. F. Coppola, 1974)
  5. Domenica è sempre domenica (C. Mastrocinque, 1958)
  6. C’eravamo tanto amati (E. Scola, 1974)
  7. Appuntamento a Ischia (M. Mattoli, 1960)
  8. Gomorra (M. Garrone, 2008)
  9. Gomorra -; La serie (2014-2021) due episodi iniziali di una stagione a scelta

 

 

First Part (Prof. P. Valentini): It is also required to study all the materials that will be included on Moodle platform, including a selection of essays in pdf. 

Students are also expected to study and watch interactively the following films presented in class (directions on how to find them on Moodle):

  1. Being There (H. Ashby, 1979)
  2. La signora di tutti (M. Ophuls, 1934)
  3. Una giornata particolare (E. Scola, 1977)
  4. The conversation (F. F. Coppola, 1974)
  5. Domenica è sempre domenica (C. Mastrocinque, 1958)
  6. C’eravamo tanto amati (E. Scola, 1974)
  7. Appuntamento a Ischia (M. Mattoli, 1960)
  8. Gomorra (M. Garrone, 2008)
  9. Gomorra -; La serie (2014-2021) two starting episodes of your choice



Oggetto:

Note

 

 

 

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 22/03/2024 17:47

    Location: https://comunicazione.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!