Dario Tomasi
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione

Contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Storia del cinema A (STU0541)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Storia del cinema A (LET0355)
Corso di laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana - Storia del cinema A mod. 1. Introduzione al linguaggio cinematografico. (STU0079)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Storia del cinema A mod. 2 . Il cinema dell'Estremo oriente (STU0080)
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Temi di ricerca
Martedì, ore 14.00-15.30, Secondo piano, Via S. Ottavio 50 (si prega gli sudenti di fissare un appuntamento in tale orario via e-mail )
Organi
Ricevimento studenti
Martedì, ore 14.00-15.30, Secondo piano Via S. Ottavio 50 (gli studenti sono invitati a fissare un appuntamento in questo orario via e-mail)Avvisi
* Nel caso alcuni studenti che hanno sostenuto l'esame non siano inclusi nel presente elenco, devono contatare il docente per e-mail
Gli studenti che accettano il voto potranno registralo a partire dall'appello di luglio indicando in nota "test scritto, giugno 2022, e il voto ottenuto". Senza la nota non si potrà procedere alla registrazione.
Gli studenti di Scienze della comunicazione che portano l'esame da 12 crediti dovranno indicare in nota " Testo scritti. Aprile 2022 e il voto ottenuto. Giugno 2022 e il voto ottenuto". Il voto complessivo sarà quello della media in eccesso dei due voti (29 e 30 = 30). Senza la nota non si potrà procedere alla registrazione.
